Monica
GIANDOTTI

Agorà - Rai 3

BIO

Monica Giandotti nasce e manifesta fin da giovanissima una passione e una propensione per la scrittura. Dopo il diploma inizia subito a rincorrere il suo sogno di diventare giornalista, e inizia la carriera realizzando alcuni servizi sportivi per delle emittenti locali romane. Nel 2000 comincia a lavorare per Canale Dieci a Ostia, conducendo un talk show a carattere politico, e dal 2003 si fa notare per le sue abilità di conduzione e professionalità al tg nazionale del canale Home Shopping Europe, oggi GM24. 

Continua inoltre gli studi, nonostante la carriera già ben avviata. Consegue un Master in Diritto europeo e un Dottorato di ricerca presso l’Università di Teramo. Nel 2011 è inviata di Blog – La versione di Banfi di Alessandro Banfi su Rete 4 e realizza Anno zero con Michele Santoro, conducendo anche il Tg Zero all’interno del programma dalla seconda puntata alla quinta edizione. Il suo servizio La peggio gioventù (titolo che parafrasa il celebre film di Marco Tullio Giordana), andato in onda l’8 maggio 2008, otterrà una grande eco mediatica.

Grazie alla sua spigliatezza e la sua capacità di dialogo Monica diventa così uno dei volti più apprezzati dagli italiani, un punto di riferimento dell’informazione Rai dal 2010, quando le viene affidata la conduzione dell’edizione delle 19 del TG3. La giornalista ricoprirà questo ruolo fino al 2020, quando – dopo essersi occupata di Agorà Estate nei due anni precedenti sempre su Rai 3 – passerà su RaiUno a presentare e condurre Unomattina, al fianco del grande giornalista Marco Frittella e di Eleonora Daniele con le sue “storie italiane”.

Il 20 giugno 2021 Monica Giandotti presenta il festival Notte di Luce a Cremona, per raccontare la ripartenza dopo il lockdown attraverso le parole e la musica di molti artisti. E’ la conduttrice di Agorà sulla terza rete della Rai.